Gestione dei Conflitti La frizione in guerra di Clausewitz applicata alla gestione dei rischiBy Il Team di Negoziazione.blog20 Novembre 2020 In questo articolo continuiamo ad occuparci di Carl von Clausewitz (1780 – 1831) e di quanto da lui lasciatoci nel…
Gestione dei Conflitti Carl von Clausewitz e l’arte della guerraBy Il Team di Negoziazione.blog7 Novembre 2020 In questi ultimi anni si è scritto molto sulla similitudine tra guerra e strategie commerciali, pertanto, non è una novità…
Gestione dei Conflitti Come valutare i collaboratoriBy Il Team di Negoziazione.blog23 Ottobre 2020 In questo articolo ci occuperemo su come valutare i collaboratori, basandoci su un interessante schema, di origine militare, che suddivide…
Gestione dei Conflitti Groupthink – Attenti al “pensiero di gruppo”By Il Team di Negoziazione.blog17 Febbraio 2020 Il termine Groupthink ( pensiero di gruppo ) è il termine con cui si indica il sistema di pensiero esibito…
Gestione dei Conflitti Le persone e il conflittoBy Il Team di Negoziazione.blog6 Febbraio 2020 Di solito la maggioranza delle persone ha un atteggiamento sfavorevole verso il conflitto perché lo ritiene negativo e disfunzionale per…
Gestione dei Conflitti Quali sono i fattori e/o motivi che influenzano il conflitto interpersonaleBy Il Team di Negoziazione.blog27 Gennaio 2020 Chi ha già letto in questo blog l’articolo: Storia del conflitto interpersonale, avrà avuto modo di capire che il confitto…
Gestione dei Conflitti Storia del conflitto interpersonaleBy Il Team di Negoziazione.blog20 Gennaio 2020 Il confitto interpersonale ha da sempre accompagnato l’umanità nella sua evoluzione. Ancora oggi tutta la nostra vita quotidiana ne è…
Gestione dei Conflitti Mai criticare le persone e le coseBy Il Team di Negoziazione.blog19 Maggio 2019 Alcuni negoziatori ritengono che una delle modalità per ottenere un successo nella trattativa sia quella di demolire la richiesta di…