Teatro
Il Teatro è importante e utile sia per chi lo fa, sia per chi vi assiste.
Chi legge un testo teatrale e chi assiste a una rappresentazione riceve innanzitutto una serie di sensazioni; attraverso lo sviluppo della trama può immedesimarsi in uno o più personaggi; può apprendere vari aspetti della vita reale; può infine cogliere una morale, come si trattasse di una favola.
Il Teatro dal Vivo offre ovviamente più stimoli rispetto alla lettura di un testo teatrale. L’attore, professionista o amatoriale, si mette in gioco, vale a dire che esprime la sua indole in relazione al personaggio che interpreta.
Per rappresentare un “personaggio” sulla scena, oltre allo studio della dizione, recitazione, espressione corporea e analisi del testo, c’è bisogno di fare appello ai propri sentimenti, alle proprie esperienze personali, ai propri ricordi; attingere da essi i caratteri che si possono “applicare” al ruolo richiesto.
All’interno di questa categoria “Teatro” potrai trovare informazioni utili per meglio conoscere e accrescere la tua personalità.