Altri Articoli

  • in ,

    Dioniso: il dio greco del vino

    Nel pantheon della mitologia greca, Dioniso è un dio unico e affascinante. Conosciuto come il dio del vino, della festa e della trasformazione, Dioniso è stato venerato dagli antichi greci come una divinità potente e misteriosa. In questo articolo, esploreremo le sue diverse sfaccettature, la sua mitologia, il suo culto e la sua influenza sulla […] Leggi Articolo

  • in ,

    Apollo, il dio della luce

    Apollo era uno dei più importanti dei della mitologia greca. Era il dio della luce, della musica, dell’arte, della poesia, della conoscenza, dell’architettura, della medicina, della profezia e della caccia. Figlio di Zeus e Leto e aveva una sorella gemella, Artemide. Apollo era noto per la sua bellezza e la sua saggezza, ed era spesso […] Leggi Articolo

  • in ,

    Urano: la divinità del cielo

    Nella mitologia greca, Urano era la prima divinità del cielo. Era il marito di Gea, la dea della terra, e insieme hanno generato molti dei principali dei e dee dell’Olimpo, tra cui Crono, Rea, Oceano e Teti. Urano era noto per essere crudele e autoritario nei confronti dei suoi figli, e fu alla fine rovesciato […] Leggi Articolo

  • in ,

    Persefone, la dea minore degli inferi

    La dea Persefone, anche conosciuta come Kore nella mitologia greca, è una figura importante nella mitologia greca e latina.   Storia e leggende Secondo la leggenda, un giorno Persefone stava raccogliendo fiori in un prato quando fu rapita da Ade, il dio degli Inferi, che la portò con sé nel suo regno sotterraneo. La madre […] Leggi Articolo

  • in ,

    Efesto-Vulcano: il dio dei fabbri

      Efesto era considerato il dio della fucina e della tecnologia. Era conosciuto come il dio che aveva la capacità di creare oggetti di grande bellezza e utilità, come armi e utensili, che erano spesso utilizzati da altri dei e eroi della mitologia greca.   Nascita di Efesto Efesto, conosciuto anche come Vulcano nella mitologia […] Leggi Articolo

  • in ,

    Era-Giunone la regina dell’Olimpo

    Era è una dea della mitologia greca, nota anche come Giunone nella mitologia romana. È stata venerata come la dea dell’aria, del cielo e dell’amore coniugale. Era è considerata come la regina degli dei e la sposa di Zeus ed è considerata come una delle dee più importanti dell’Olimpo, poiché è stata associata al potere […] Leggi Articolo

  • in ,

    Afrodite – Venere: la Dea dell’Amore

    Afrodite-Venere-la-dea-dell'amore

    Afrodite che assumerà il nome di Venere nella mitologia romana, è la Dea della bellezza. L’etimologia del nome di Afrodite può assumere un significato molto più ampio rispetto all’associazione come dea dell’amore e del sesso. Questa divinità svolgeva anche un ruolo nelle situazioni politiche e socio-economiche nelle città stato dell’antica Grecia.   Nascita di Afrodite […] Leggi Articolo

  • in ,

    Ares – Marte: Il dio della guerra

    Ares-Marte-Il-dio-della-guerra

    Ares, che assumerà il nome di Marte nella mitologia romana, è il dio della guerra. Nelle leggende viene rappresentato come un dio impulsivo, dotato di una grande forza; si esalta per gli spargimenti di sangue e per le stragi. Nonostante fosse il dio della guerra, secondo la mitologia greca non sempre uscì vittorioso dalle battaglie […] Leggi Articolo