NEGOZIARE e GESTIRE
-
-
2 Shares5 Comments
in Negoziare e Gestire, PersuasioneArmi della persuasione di Robert Cialdini
Come e perché si finisce col dire di SI
-
3 Shares1 Comment
in Le basi della negoziazione, Negoziare e GestireBATNA – Best Alternative To a Negotiated Agreement
La miglior alternativa ad un accordo negoziale
-
CULTURA
-
Efesto-Vulcano: il dio dei fabbri
Il dio del fuoco e della lavorazione dei metalli
Efesto era considerato il dio della fucina e della tecnologia. Era conosciuto come il dio che aveva la capacità di creare oggetti di grande bellezza e utilità, come armi e utensili, che erano spesso utilizzati da altri dei e eroi della mitologia greca. Nascita di Efesto Efesto, conosciuto anche come Vulcano nella mitologia […] Leggi Articolo
-
Era-Giunone la regina dell’Olimpo
La dea della regalità e della virtù femminile
Era è una dea della mitologia greca, nota anche come Giunone nella mitologia romana. È stata venerata come la dea dell’aria, del cielo e dell’amore coniugale. Era è considerata come la regina degli dei e la sposa di Zeus ed è considerata come una delle dee più importanti dell’Olimpo, poiché è stata associata al potere […] Leggi Articolo
-
0 Shares4 Comments
in Cultura, MitologiaAfrodite – Venere: la Dea dell’Amore
La Dea dell’Amore e della bellezza nella mitologia greco-romana
Afrodite che assumerà il nome di Venere nella mitologia romana, è la Dea della bellezza. L’etimologia del nome di Afrodite può assumere un significato molto più ampio rispetto all’associazione come dea dell’amore e del sesso. Questa divinità svolgeva anche un ruolo nelle situazioni politiche e socio-economiche nelle città stato dell’antica Grecia. Nascita di Afrodite […] Leggi Articolo
-
Ares – Marte: Il dio della guerra
Il dio della guerra per eccellenza nella mitologia greco-romana
Ares, che assumerà il nome di Marte nella mitologia romana, è il dio della guerra. Nelle leggende viene rappresentato come un dio impulsivo, dotato di una grande forza; si esalta per gli spargimenti di sangue e per le stragi. Nonostante fosse il dio della guerra, secondo la mitologia greca non sempre uscì vittorioso dalle battaglie […] Leggi Articolo
-
Ade: il dio degli inferi
Il sovrano del regno dell’oltretomba nella mitologia greca
Ade, che assumerà il nome Plutone nella mitologia romana, è il dio dei morti e dell’aldilà degli antichi greci, da non confondere con Thanatos che personifica la Morte. Il suo nome significa “Invisibile” e divenne il Signore dell’Oltretomba. Nella concezione greca, l’Ade era anche inteso come il luogo in cui le anime andavano a finire […] Leggi Articolo
-
Minosse e il Minotauro – Mito greco
La leggenda di Teseo e del famoso filo di Arianna
I miti sono racconti fantastici che contengono tuttavia un fondo di verità. Lo storico greco Tucidide (V secolo a.C.) ci parla di un mitico re Minosse, che fu il primo a dominare con la sua flotta il mare della Grecia. La civiltà minoica prende appunto il nome dal mitico re Minosse che era il re di […] Leggi Articolo