CULTURA

  • in ,

    I Babilonesi: un viaggio attraverso le ere di una civiltà antica

    La civiltà babilonese, uno dei pilastri della straordinaria eredità dell’antica Mesopotamia, rappresenta un capitolo affascinante nella storia dell’umanità. Questa cultura fiorì nella regione della Mesopotamia meridionale, compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate, ed ebbe un impatto duraturo sulla storia, la politica e la cultura dell’antichità. In questo articolo, esploreremo le radici, l’evoluzione e l’eredità […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo

  • La-struttura-del-testo-teatrale
    in ,

    La struttura del testo teatrale

    Il testo teatrale ha una struttura molto semplice e precisa, progettata per essere interpretata dagli attori sul palcoscenico e per coinvolgere il pubblico. La struttura di base di un testo teatrale comprende generalmente i seguenti elementi: Titolo; Elenco dei personaggi; Atti e scene; Didascalie; Battute, che a loro volta si suddividono in: Dialoghi; Monologhi e […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo

  • in ,

    I Sumeri

    I Sumeri, un popolo antico che fiorì nella regione della Mesopotamia tra il IV e il III millennio a.C., rappresentano uno dei pilastri fondamentali della storia umana. La loro storia affonda le radici nella terra fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate, dove le prime civiltà conobbero i primi segni di sviluppo avanzato. Questi antichi […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo

  • in ,

    L’Età del Rame e del Bronzo: un passo avanti nella storia umana

    La storia umana è caratterizzata da una serie di fasi cruciali, ognuna delle quali ha portato ad un progresso significativo nelle società e nella cultura. Una di queste fasi fondamentali è l’Età del Rame e del Bronzo, un periodo di trasformazione che ha segnato un passo avanti nella storia dell’umanità. Durante questo periodo, le comunità […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo

  • in ,

    Il Neolitico: la rivoluzione dell’agricoltura e dell’insediamento

    Il Neolitico, una delle tappe fondamentali nella storia dell’umanità, segna la transizione dalla preistoria alle prime forme di società civili. Questo periodo, che abbraccia un vasto arco di tempo, ha visto l’emergere di importanti innovazioni e cambiamenti che hanno plasmato il corso della storia umana. In questo articolo, esploreremo il Neolitico in dettaglio, focalizzandoci sulla […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo

  • in ,

    Il Paleolitico, l’età della pietra

    Il Paleolitico, noto anche come l’Età della Pietra, è un’epoca remota della storia umana che abbraccia un periodo estremamente lungo, caratterizzato da una straordinaria evoluzione e adattamento dell’umanità alle sfide dell’ambiente circostante. Durante questo periodo, i nostri antenati si sono evoluti da primati primitivi a esseri umani moderni, sviluppando strumenti, culture e modi di vita […] Leggi Articolo

    Leggi Articolo