Comunicazione Efficace
Latest stories
2 Shares
in Comunicazione EfficaceLettura espressiva
Altri Articoli
-
18 Shares
in Comunicazione EfficaceIl linguaggio dei fiori: comunicare attraverso il loro significato
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
Fin dall’antichità i fiori hanno sempre avuto un ruolo molto importante nelle vicende umane e sono sempre stati presenti nelle tradizioni e nei rituali di tutto il mondo. Chiaramente il linguaggio ed il significato attribuito ai fiori potevano variare a seconda del continente e del tipo di cultura in cui si era, ma i fiori […] Leggi Articolo
-
3 Shares
in Comunicazione EfficaceEmoji: che cosa sono e cosa significano
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
Le emoji hanno iniziato a modificare da alcuni anni il nostro modo di comunicare, le potremmo considerare come un’evoluzione del linguaggio e una lingua scritta a sé stante. Un’emoji è una piccola immagine, icona o faccina digitale, utilizzata per esprimere in modo immediato nella comunicazione elettronica i nostri sentimenti, ma anche un’idea un pensiero o […] Leggi Articolo
-
2 Shares
in Comunicazione EfficaceConsigli oratori di Marco Tullio Cicerone
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
In questo articolo continuiamo l’approfondimento della retorica di Marco Tullio Cicerone (106 – 43 a.C.) e della capacità di comunicare, quale strumento essenziale per chi negozia e gestisce. Ti ricordo che solo chi sa parlare in modo logico, coerente e persuasivo, dispone di uno strumento potentissimo per assicurarsi il consenso in una trattativa. Quanto segue […] Leggi Articolo
-
1 Shares
in Comunicazione EfficaceConsigli oratori di Giulio Andreotti
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
Giulio Andreotti (1919 – 2013) è stato uno degli uomini politici italiani di maggior rilievo. Ben sette volte Presidente del Consiglio e ventisette volte ministro. I consigli oratori qui proposti sono tratti (con adatt.) dal suo libro: Il potere logora, ma è meglio non perderlo. Consigli oratori di Andreotti ad un giovane deputato Parlando in […] Leggi Articolo
-
0 Shares5 Comments
in Comunicazione EfficaceChe cos’è la Memoria nella retorica di Cicerone
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
La Memoria nella retorica di Marco Tullio Cicerone (106 -43 a.C.) è la quarta delle cinque fasi dell’arte di saper comunicare che servono per formulare un buon discorso. Le altre, vedi in particolare l’articolo presente su questo blog dal titolo: La retorica di Cicerone, sono, nell’ordine: INVENTIO (l’invenzione): Trovare cosa dire. È la ricerca di […] Leggi Articolo
-
7 Shares4 Comments
in Comunicazione EfficaceChe cos’è l’Actio nella retorica di Cicerone
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
L’Actio per Marco Tullio Cicerone (106 -43 a.C.) è la quarta delle cinque fasi dell’arte di saper comunicare che servono per formulare un buon discorso. Le altre, vedi in particolare l’articolo presente su questo blog dal titolo: La retorica di Cicerone, sono, nell’ordine: INVENTIO (l’invenzione): Trovare cosa dire. È la ricerca di argomenti validi e credibili. Molto […] Leggi Articolo
-
0 Shares
in Comunicazione EfficaceIl ridicolo nella retorica di Cicerone
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
In questo articolo ci occuperemo dell’uso del Ridicolo, o meglio dell’utilizzo delle battute di spirito da impiegare nell’ambito di una discussione o di un discorso. Come già ribadito, in questo blog, nell’articolo Retorica, l’arte di saper comunicare, l’interesse per un tema come quello della retorica nasce prima di tutto dalla sua assoluta attualità e soprattutto […] Leggi Articolo
-
0 Shares3 Comments
in Comunicazione EfficaceCos’è l’Elocutio nella retorica di Cicerone
ha scritto per voi
"Il Team di Negoziazione.blog"
L’Elocutio per Marco Tullio Cicerone (106 -43 a.C.) è la terza delle cinque fasi dell’arte di saper comunicare che servono per formulare un buon discorso. Le altre (vedi in particolare l’articolo presente su questo blog dal titolo: La retorica di Cicerone) sono, nell’ordine: INVENTIO (l’invenzione): Trovare cosa dire. E’ la ricerca di argomenti validi e […] Leggi Articolo