Da Leggere Assolutamente
Browsing: Letteratura
Le Lettere a Lucilio (Epistulae morales ad Lucilium) rappresentano uno dei capolavori filosofici più significativi e maturi di Seneca. Queste…
Tutte le lingue mutano nel tempo e sono in costante evoluzione. Per questo motivo anche l’italiano che parliamo oggi, è…
Lucio Anneo Seneca (4. a.C. – 65 d.C.) è stato un grande filosofo e contemporaneamente uno scrittore straordinario, che grazie…
Se hai già letto, su questo blog, l’articolo: Che cos’è la fiaba?, avrai visto che la struttura delle fiabe è…
La fiaba è un racconto di fantasia, che narra fatti impossibili e immaginari nei quali i personaggi possono essere sia…
Leonardo da Vinci è stato un personaggio dai molteplici interessi: pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, scenografo, anatomista ed inventore, vissuto…
Fedro o meglio Gaio Giulio Fedro è stato uno scrittore di favole latino vissuto tra il 20/15 a.C. circa ed…
Esopo è stato uno scrittore, tra i più apprezzati del suo tempo, noto in particolar modo per le sue favole.…
La favola, dal latino fabula: cosa narrata, raccontata, è un genere letterario molto antico le cui origini sono da ricercare…
Aristotele (384 – 322 a.C.) nasce a Stagira, nella penisola Calcidica, in un piccolo paese vicino alla Macedonia. Il padre…
Arthur Schopenhauer nacque nel 1788 da una ricca famiglia borghese nella città di Danzica, oggi in Polonia, ma all’epoca faceva…
Marco Tullio Cicerone è stato un grande oratore, un abile avvocato, nonché capace un uomo di stato e filosofo. In…