Da Leggere Assolutamente
Browsing: Le basi della negoziazione
Un affare non è un affare se non è conveniente, pertanto affinché una negoziazione possa chiudersi con successo è necessario…
Ogni negoziazione è differente l’una dall’altra ed ogni persona ha il suo modo di negoziare. Ma i concetti base non…
La coerenza con cui alcune persone tendono ad adottare in contesti completamente differenti le stesse ed identiche modalità di negoziazione…
Negli articoli precedenti abbiamo visto come i sistemi basati sulle tecniche di rinforzo da utilizzare in negoziazione hanno il difetto…
Il concetto di “rinforzo” deriva da una corrente della psicologia chiamata “comportamentismo”, interessata a studiare i processi alla base degli…
Potremmo definire il “dilemma del negoziatore” come la tensione che si può avere nell’affrontare una trattativa sulla scelta migliore tra…
Roger Fischer (1922-2012) e William Ury, (1953) sono gli autori di uno dei più importanti libri sulla negoziazione: “Getting to…
Per negoziazione integrativa o cooperativa – Logica Win-Win si intende un approccio che punta ad ottenere la soddisfazione di entrambe le parti;…
La negoziazione competitiva, detta anche distributiva o ripartitiva, guarda al negoziato come ad uno scontro tra le parti che competono…
Saper negoziare è una delle abilità più importanti per affrontare a superare positivamente le normali difficoltà che si affrontano nella…
È convinzione comune pensare che con la sottoscrizione dell’accordo la parte più difficile del lavoro sia stata fatta e che…
La negoziazione è un processo di comunicazione tra due o più parti che cercano di risolvere un disaccordo o raggiungere…