Due rane erano vicine di casa: una abitava in uno stagno profondo e distante alla strada, l’altra in una pozzanghera sulla strada stessa.
La rana che viveva nello stagno lontano dalla strada consigliava l’altra a trasferirsi da lei, per godere una vita più comoda e più sicura, ma la rana che viveva nella pozzanghera non le dava retta e diceva che non poteva staccarsi dalla sua dimora alla quale si era oramai abituata.
Così andò a finire che un giorno passò di là un carro e la schiacciò.
Morale della favola
Esopo con questa favola vuole insegnarci che la stessa cosa succede anche alle persone. Vi sono infatti di quelle che, attaccate alle loro sciocche abitudini, piuttosto che cambiare in meglio, sono disposte a rimetterci od andare in rovina.
Se sei interessato alla morale, ovvero l’insegnamento che puoi trarre dai racconti e dalle favole, vai alla categoria: Racconti e Favole Formative.
Di favole di Esopo e non solo, ne troverai moltissime.