Da Leggere Assolutamente
Browsing: Negoziare e Gestire
Nel momento in cui ci interfacciamo con gli altri per il raggiungimento di un certo obiettivo, il controllo delle emozioni…
Alcuni negoziatori ritengono che una delle modalità per ottenere un successo nella trattativa sia quella di demolire la richiesta di…
Il principio di scarsità si basa sul presupposto che le risorse appaiano più desiderabili quando la loro disponibilità viene limitata,…
La tecnica del poliziotto “buono” – poliziotto “cattivo” presuppone che dalla parte di chi la mette in pratica, ci siano…
Durante una negoziazione non dobbiamo mai tenere atteggiamenti che possano offendere od umiliare la controparte. Anche alla fine di una…
La possiamo considerare come una delle principali regole della negoziazione. Per quanto possa essere conveniente, non bisogna mai accettare immediatamente…
In una negoziazione quando ci interfacciamo con gli altri è necessario tra le varie cose porre la dovuta attenzione al…
Nella vita vi possono essere situazioni in cui, senza rendercene conto, il maggior ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi o…
In una trattativa, le persone non conseguirebbero nessun risultato se non comunicassero fra di loro. Le modalità e la qualità…
Ritenere che tutti noi abbiamo la possibilità di decidere il momento in cui iniziare una negoziazione può sembrare una cosa…
L’effetto alone è un bias, una distorsione cognitiva, che consiste nel giudicare le caratteristiche di una persona o di un…
Il principio della riprova sociale è uno dei modi che normalmente si utilizzano per capire cosa sia giusto o sbagliato,…