Parole-omografe
in

Parole omografe

Una fonte di confusione per chiunque, se pronunciate in modo errato

Le parole omografe sono parole che si scrivono allo stesso modo ma hanno significati diversi. Queste parole possono creare una certa confusione se pronunciate in modo errato.

Conoscerne il significato e l’utilizzo corretto, prestare attenzione al contesto e utilizzare sinonimi o parole con significati simili, aiutano a evitare confusioni e migliorano le proprie competenze linguistiche e di scrittura.

Inoltre, le parole omografe possono essere utilizzate in modo divertente e creativo nella scrittura e nella poesia per aggiungere profondità e significato.

Conoscere e saper utilizzare in modo adeguato le parole omografe può aiutarti a migliorare la comunicazione e a diventare uno scrittore e un oratore più efficace.

Ti riporto qui di seguito quelle di uso più comune, anche perché sarebbe difficile elencarle e memorizzarle tutte.

 

Parole omografe con la “é” chiusa e con la “è” aperta, che hanno l’accento tonico sulla stessa sillaba ma il cui significato cambia a seconda della pronuncia chiusa o aperta

Accétta (strumento che taglia, ad es. la scure) e Accètta (voce del verbo “accettare”)

Affétto (dal verbo “affettare”) e Affètto (in senso di amore, sentimento o di essere ammalati)

Aréna (sabbia) e Arèna (luogo di spettacoli)

Céra (delle api) e Cèra (aspètto del viso)

Colléga (voce del verbo “collegare”) e Collèga (compagno di lavoro – sostantivo)

Corrésse (voce del verbo “correre”) e Corrèsse (voce del verbo “correggere”)

Crédo (voce del verbo credere) e Crèdo (preghiera – sostantivo)

Créta (argilla) e Crèta (isola della Grecia)

Déi (preposizione articolare) e Dèi (divinità)

Détti (voce del verbo “dire”, motti) e Dètti (voce del verbo “dare”)

Détte (voce del verbo “dire”) e Dètte (voce del verbo “dare”)

Détto (voce del verbo “dire” e Dètto (voce del verbo “dettare”)

É (congiunzione) e È (voce del verbo “essere”)

Ésca: (cibo che si dà agli animali per catturarli) e Èsca (voce del verbo “uscire”)

Féci (voce del verbo “fare”) e Fèci (gli escrementi)

Élle: (pronome arcaico) e Èlle (lettera dell’alfabeto)

Ésse: (pronome) e Èsse (lettera dell’alfabeto)

Légge (prescrizione, regola, norma, di uno Stato) e Lègge (voce del verbo “leggere”)

Lésse e Lessi (lessate/i) e Lèsse e Lessi (voce del verbo “leggere”)

Ménta (erba aromatica) e Mènta (voce del verbo “mentire”)

Ménte (intelligenza – sostantivo) e Mènte (voce del verbo “mentire”)

Ménto (parte del viso) e Mènto (voce del verbo “mentire”)

Mésse (plurale di “messa” e cioè di una funzione religiosa) nonché voce del verbo mettere e Mèsse (raccolto)

Mésto (voce del verbo “mestare”) e Mèsto (aggettivo)

Mézzo (metà – ad es. mézzo fradicio) e Mèzzo (strumento, per raggiunge uno scopo)

Néi (preposizione articolata) e Nèi (macchie della pelle)

Péne (punizioni, castighi) e Pène (organo maschile)

Pésca (voce del verbo “pescare”) e Pèsca (frutto)

Péste (impronte, orme) e Pèste (malattia, morbo)

Premétti (premettere) e Premètti (premere)

(sovrano) e (nota musicale)

Rémo (nome proprio) e Rèmo (attrezzo per la barca)

Réni (lombi, schièna) e Rèni (ghiandole)

(pronome) e (bevanda)

Télo (dardo) e Tèlo (tessuto)

Téma (voce del verbo “temere”) e Tèma (componimento, argomento)

Véda (voce del verbo “vedere”) e Vèda (libri sacri indù)

Vénti (numero) e Vènti (plurale di vento)

Véra (femminile di véro) e Vèra (anello matrimoniale)

Tési (voce del verbo “tendere”) e Tèsi (di laurea)

Vendétte (plurale di “vendetta” – sostantivo) e Vendètte (voce del verbo “vendere”)

Vénti (20, numero) e Vènti (correnti d’aria – plurale di vento)

 

Parole omografe con la “ó” chiusa e con la “ò” aperta, che hanno l’accento tonico sulla stessa sillaba ma il cui significato cambia a seconda della pronuncia chiusa o aperta

Accórsi (voce del verbo “accorrere”) e Accòrsi (voce del verbo “accorgersi”)

Accusatóri (coloro che accusano) e Accusatòri (sistemi processuali)

Appósta (voce del verbo “apporre”) e Appòsta (deliberatamente)

Appósto (voce del verbo “apporre”) e Appòsto (voce del verbo “appostare”)

Assórto (levato al cielo, voce del verbo “assorgere”, variante di assurgere) e Assòrto (immerso in un pensiero)

Bótte (contenitore, recipiente per il vino o alcolici) e Bòtte (percosse)

Cóla (voce del verbo “colare”) e Còla (pianta africana)

Cógli (con gli) e Cògli (voce del verbo “cogliere”)

Cólla (con la) e Còlla (adesivo – sostantivo)

Cóllo (con lo) e Còllo (parte del corpo – sostantivo)

Cólto (istruito) e Còlto (voce del verbo “cogliere”)

Cóppa (insaccato, salume) e Còppa (bicchiere, calice)

Córresse (voce del verbo “correre”) e Còrresse (voce del verbo “correggere”)

Córso (voce del verbo “correre”, nonché sostantivo) e Còrso (abitante della Corsica)

Fóro (buco) e Fòro (piazza)

Fósse (voce del verbo “essere”) e Fòsse (buche – sostantivo)

Impósta (tasse, tributo) e Impòsta (battente delle finestre)

Impóste (plurare di tasse o tributi – voce del verbo “imporre”) e Impòste (plurare di battente delle finestre)

Indótto (dal verbo indurre) e Indòtto (personaggio non-dòttto)

Mózzo (marinaio) e Mòzzo (perno)

Óra (adesso, indicazione di tempo) e Òra (voce del verbo “orare”)

Pórci (voce del verbo “porre”) e Pòrci (atteggiamenti)

Pórsi (voce del verbo “porre”) e Pòrsi (voce del verbo “porgere”)

Póse (voce del verbo “porre”) e Pòse (atteggiamenti, posizioni – sostantivo)

Pósta: (voce del verbo “porre”) e Pòsta (corrispondenza, somma in palio – sostantivo)

Rócca (arnese) e Ròcca (fortezza)

Ródano (voce del verbo “rodere”) e Ròdano (nome)

Rósa (voce del verbo “rodere”) e Ròsa (fiore e nome)

Scópo (voce del verbo “scopare”) e Scòpo (fine, intento, obiettivo, etc.)

Scórsi (voce del verbo “scorrere”) e Scòrsi (voce del verbo “scorgere”)

Scórso (voce del verbo “scorrere”) e Scòrso (voce del verbo “scorgere”)

Sórta (voce del verbo “sorgere”) e Sòrta (specie)

Tócco (voce del verbo “toccare”) e Tòcco (un pezzettino)

Tórre (edificio) e Tòrre (voce del verbo “togliere”)

Tórta (dolce) e Tòrta (voce del verbo “torcere”)

Vólgo (plèbe, popolo) e Vòlgo (voce del verbo “volgere”)

Vólto (viso) e Vòlto (voce del verbo “volgere”)

Vóto (desiderio, parere) e Vòto (vuoto)

 

Parole omografe il cui significato cambia in relazione alla posizione del loro accento tonico

Abbàino (voce del verbo “abbaiare”) e Abbaìno (della soffitta)

Àbitino (voce del verbo abitare) e Abitìno (piccolo indumento)

Àbito (indumento) e Abitò (voce del verbo abitare)

Accòmodati (invito ad accomodarsi) e Accomodàti (adattati, aggiustati, rattoppati, etc.)

Àdito (piccolo passaggio) e Adìto (voce del verbo adire)

Adùlteri (coloro che tradiscono) e Adultèri (i tradimenti)

Àgito (voce del verbo “agitare”) e Agìto (voce del verbo “agire”)

Aguzzìno (colui che tortura) e Agùzzino (voce del verbo “aguzzare”)

Àltero (voce del verbo alterare) e Altèro (superbo)

Àmbito (limite, spazio circoscritto) e Ambìto (voce del verbo “ambire”)

Àncora (della nave) e Ancóra (avverbio di tempo)

Àrbitri (i giudici) e Arbìtri (plurale di arbitrio)

Àuguri (indovini – plurale di augure) e Augùri (plurale di augurio)

Àuspici (plurale di auspice) e Auspìci (plurale di auspicio)

Àvena (nome di città) e Avéna (biada)

Bàcino (voce del verbo “baciare”) e Bacìno (grande catino – sostantivo)

Bàlia (nutrice, la persona che accudisce i bambini) e Balìa (essere alla mercé di qualcuno o qualcosa)

Bàlzano (voce del verbo “balzare”) e Balzàno (bizzarro)

Bécchino (voce del verbo “beccare”) e Becchìno (la persona che seppellisce i morti, sostantivo)

Benèfici (che danno beneficio – aggettivo) e Benefìci (plurale di beneficio)

Bràmino (voce del verbo “bramare”) e Bramìno (sostantivo)

Bùchino (voce del verbo “bucare”) e Buchìno (piccolo buco)

Calàmita (voce del verbo “calamitare”) e Calamìta (il magnete)

Càpitano (voce del verbo “capitare”) e Capitàno (grado militare)

Càpito (voce del verbo “capitare”) e Capìto (voce del verbo “capire”)

Càscina (nome di città) e Cascìna (complesso di fabbricati agricoli)

Circùito (pista – sostantivo) e Circuìto (voce del verbo “circuire”)

Cómpito (qualcosa da svolgere – sostantivo) e Compìto (aggettivo e voce del verbo “compire”)

Crògiolo (voce del verbo “crogiolare” e Crogiòlo (vaso per fusione di metalli)

Cùpido (colui che desidera – aggettivo) e Cupìdo (nome proprio, il Dio dell’amore)

Dècade (insieme di dieci elementi – sostantivo) e Decàde (voce del verbo “decadere”)

Dèmoni (plurale di demone, spirito) e Demòni (plurale di demonio, diavolo)

Desìderi (voce del verbo “desiderare”) e Desidèri (plurale di desiderio)

Déstino (voce del verbo “destare”) e Destìno (il fato – sostantivo)

Esàmino (dal verbo “esaminare”) e Esamìno (diminutivo di esame)

Esèrcito (sostantivo) e Esercitò (voce del verbo “esercitare”)

Férmati (ad es. “bloccati!”) e Fermàti (essere bloccati)

Frùstino (dal verbo “frustare”) e Frustìno (sostantivo)

Ìmpari (disuguale) e Impàri (dal verbo “imparare”)

Ìndice (dito – sostantivo) e Indìce (dal verbo “indire”)

Ìndico (ad es: “guarda lì”) e Indìco (voce del verbo “indire”. Ad es. indire un bando)

Intùito (sesto senso – sostantivo) e Intuìto (dal verbo “intuire”)

Lèggere (dal verbo “leggere”) e Leggère (non pesanti – aggettivo)

Malèdico (aggettivo) e Maledìco (voce del verbo “maledire”)

Malèfici (aggettivo) e Malefìci (plurare di maleficio)

Màrtiri (plurare di màrtire) e Martìri (plurare di martirio)

Méndico (voce del verbo “mendicare”) e Mendìco (sostantivo)

Móndano (voce del verbo “mondare”) e Mondàno (aggettivo)

Móntano (voce del verbo “montare”) e Montàno (aggettivo)

Nòcciolo (ciò che è all’interno del frutto) e Nocciòlo (albero, pianta)

Òmero (osso umano) e Omèro (nome proprio – scrittore dell’Iliade e dell’Odissea)

Òvvio (automatico, naturale – aggettivo) e Ovvìo (voce del verbo “ovviare”)

Pàgano (voce del verbo “pagare”) e Pagàno (aggettivo)

Pàttino (voce del verbo “pattinare”) e Pattìno (piccola imbarcazione)

Pèrdono (voce del verbo “perdere”) e Perdóno (voce del verbo “perdonare”)

Prèdica (il sermone) e Predìca (voce del verbo “predire”)

Prèdico (voce del verbo “predicare”) e Predìco (voce del verbo “predire”)

Prèsidi (plurale di preside che gestisce la scuola) e Presìdi (plurale di presidio)

Prìncipi (plurale di prìncipe) e Princìpi (plurale di principio)

Pròvino (voce del verbo “provare”) e Provìno (il test – aggettivo)

Pùntino (voce del verbo “puntare”) e Puntìno (diminutivo di punto)

Règia (del re – aggettivo) e Regìa (coordinamento – sostantivo)

Rètina (parte dell’occhio – aggettivo) e Retìna (diminutivo di rete)

Ricòrdati (Verbo – imperfetto di “ricordare”) e Ricordàti (Verbo – participio passato di “ricordare”)

Rùbino (voce del verbo “rubare”) e Rubìno (sostantivo)

Séguito (parte successiva) e Seguìto (pedinato)

Sùbito (adesso, ora – avverbio) e Subìto (voce del verbo “subire”)

Sòfia (nome di città) e Sofìa (nome di donna)

Spàlato (nome di città) e Spalàto (voce del verbo “spalare”)

Spìano (voce del verbo “spiare”) e Spiàno (voce del verbo “spianare”)

Sùbito (avverbio) e Subìto (voce del verbo “subire”)

Tèmperino (voce del verbo “temperare”) e Temperìno (sostantivo)

Tèndine (parte del corpo umano) e Tendìne (diminutivo di tende)

Tènere (soffici – aggettivo) e Tenére (verbo)

Tràttino (voce del verbo “trattare”) e Trattìno (piccolo segno)

Vàluta (voce del verbo “valutare”) e Valùta (la cartamoneta in circolazione)

Vìola (voce del verbo “violare”) e Viòla (il colore, il fiore)

Vìolino (voce del verbo “violare”) e Violìno (lo strumento musicale)

Vìolo (voce del verbo “violare”) e Viòlo (termine arcaico per indicare una strada)

Vólano (voce del verbo “volare”) e Volàno (sostantivo)

 

Concludendo gli accenti sono importanti per distinguere le parole omografe, quelle cioè che cambiano significato a seconda della posizione dell’accento.

Al fine di prendere confidenza con gli accenti fonici acuti (é) e (ó) e gravi (è) e (ò) ti consiglio di andare a leggere gli articoli su: Vocali e triangolo vocalico  e Lettura espressiva.

Ignorare queste indicazioni vuol dire pronunciare una parola in maniera errata e privarla del suo significato.

 

Per avere maggiori informazioni, su questo tipo di argomenti, leggi anche gli altri articoli che sono, su questo blog, all’interno della categoria Comunicazione Efficace.

 


Tagcloud:

Millennials vs Baby Boomers

Persefone, la dea minore degli inferi