Da Leggere Assolutamente
Browsing: Cultura
La Cultura è ciò che ci dà senso e direzione, ci collega al passato e ci fornisce una dimensione di continuità.
Essa svolge un ruolo fondamentale nella definizione della nostra identità e della società in cui viviamo.
Influenza le nostre vedute, il nostro punto di vista sul mondo e sul modo di percepire le persone, gli eventi che ci circondano e le decisioni che prendiamo ogni giorno.
Senza Cultura saremmo privi di orientamento, senso di identità, struttura e capacità di comunicare con efficacia, perché più sappiamo, più acquisiamo consapevolezza.
Pertanto, espandi sempre le tue letture, espandi la tua mente. La conoscenza rende liberi.
Tutti gli argomenti sulla Cultura contenuti nel Blog sono sviluppati e approfonditi con un linguaggio semplice, comprensibile e soprattutto mirato a formare una persona che sa pensare, scrivere e parlare.
Il Neolitico, una delle tappe fondamentali nella storia dell’umanità, segna la transizione dalla preistoria alle prime forme di società civili.…
Il Paleolitico, noto anche come l’Età della Pietra, è un’epoca remota della storia umana che abbraccia un periodo estremamente lungo,…
L’Ade: un regno oscuro e misterioso che giace nelle profondità della terra, al di là della comprensione dei vivi. Questo…
Nella vastità dei miti e leggende che costellano l’antica mitologia greca, poche figure riescono ad evocare un senso di temibile…
Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, avvenuta nel 476 d.C., l’Europa entrò in un periodo di instabilità politica e sociale.…
Nella Commedia della pentola (Aulularia) di Tito Maccio Plauto, il vecchio avaro Euclione ha trovato una pentola piena d’oro ed…
Poseidone, la potente divinità del mare, dei terremoti e dei cavalli, occupa un posto di rilievo nella mitologia greca. Figura…
Il soldato fanfarone (in latino “Miles Gloriosus”) è una commedia dell’autore romano Tito Maccio Plauto, scritta intorno al 205 a.C..…
Trama della Aulularia (o Commedia della pentola) Nella Aulularia (o Commedia della pentola) di Tito Maccio Plauto, la vicenda ha…
Della vita di Plauto poco si sa, e del poco si dubita. L’unico elemento certo è che fosse un attore…
Artemide, nota anche come Diana nella mitologia romana, è una delle divinità più importanti della mitologia greca. È la dea…
Andronìco è uno dei più antichi autori romani. È un liberto originario della Magna Grecia, fatto schiavo, dopo la guerra…