Da Leggere Assolutamente
Browsing: Antica Roma
Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, avvenuta nel 476 d.C., l’Europa entrò in un periodo di instabilità politica e sociale.…
Nella Commedia della pentola (Aulularia) di Tito Maccio Plauto, il vecchio avaro Euclione ha trovato una pentola piena d’oro ed…
Il soldato fanfarone (in latino “Miles Gloriosus”) è una commedia dell’autore romano Tito Maccio Plauto, scritta intorno al 205 a.C..…
Trama della Aulularia (o Commedia della pentola) Nella Aulularia (o Commedia della pentola) di Tito Maccio Plauto, la vicenda ha…
Della vita di Plauto poco si sa, e del poco si dubita. L’unico elemento certo è che fosse un attore…
Andronìco è uno dei più antichi autori romani. È un liberto originario della Magna Grecia, fatto schiavo, dopo la guerra…
Anche se il teatro come genere letterario codificato in Tragedia e Commedia, e cioè il teatro che noi leggiamo nella…
Tutte le lingue mutano nel tempo e sono in costante evoluzione. Per questo motivo anche l’italiano che parliamo oggi, è…
In tutte le opere filosofiche di Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) è quasi sempre presente il senso…
Lucio Anneo Seneca (4. a.C. – 65 d.C.) è stato un grande filosofo e contemporaneamente uno scrittore straordinario, che grazie…
L’amicizia è un aspetto molto importante della nostra vita ed è stato oggetto di trattazione fin dai tempi degli antichi…
Marco Tullio Cicerone (106 – 43 a.C.) fu ucciso all’età di 63 anni, il 7 dicembre del 43 a.C. nei…