Da Leggere Assolutamente
Browsing: Cultura
La Cultura è ciò che ci dà senso e direzione, ci collega al passato e ci fornisce una dimensione di continuità.
Essa svolge un ruolo fondamentale nella definizione della nostra identità e della società in cui viviamo.
Influenza le nostre vedute, il nostro punto di vista sul mondo e sul modo di percepire le persone, gli eventi che ci circondano e le decisioni che prendiamo ogni giorno.
Senza Cultura saremmo privi di orientamento, senso di identità, struttura e capacità di comunicare con efficacia, perché più sappiamo, più acquisiamo consapevolezza.
Pertanto, espandi sempre le tue letture, espandi la tua mente. La conoscenza rende liberi.
Tutti gli argomenti sulla Cultura contenuti nel Blog sono sviluppati e approfonditi con un linguaggio semplice, comprensibile e soprattutto mirato a formare una persona che sa pensare, scrivere e parlare.
Le Lettere a Lucilio (Epistulae morales ad Lucilium) rappresentano uno dei capolavori filosofici più significativi e maturi di Seneca. Queste…
Sofocle (496 – 406 a.C.) è uno dei maggiori poeti tragici della Grecia antica, ricordato per il suo immenso contributo…
I Campi Elisi rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della mitologia greca, un paradiso eterno destinato alle anime dei virtuosi…
L’attore nello spettacolo teatrale è colui che interpreta una parte; dal latino actor = colui che agisce. A tutti gli…
Il filosofo Aristotele (384 – 322 a.C.), allievo di Platone e maestro del condottiero Alessandro Magno, dedicò al teatro importanti…
Carlo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio del 1707, da una famiglia benestante e fin da giovanissimo dimostra una…
Nei testi teatrali di William Shakespeare troviamo in genere pochissime didascalie; è probabile che il Bardo (così viene chiamato Shakespeare)…
“Sei personaggi in cerca d’autore” è una delle opere teatrali più significative e innovative di Luigi Pirandello (1867-1936). Presentata al…
La civiltà babilonese, uno dei pilastri della straordinaria eredità dell’antica Mesopotamia, rappresenta un capitolo affascinante nella storia dell’umanità. Questa cultura…
Il testo teatrale ha una struttura molto semplice e precisa, progettata per essere interpretata dagli attori sul palcoscenico e per…
I Sumeri, un popolo antico che fiorì nella regione della Mesopotamia tra il IV e il III millennio a.C., rappresentano…
La storia umana è caratterizzata da una serie di fasi cruciali, ognuna delle quali ha portato ad un progresso significativo…