NEGOZIARE e GESTIRE
-
-
2 Shares5 Comments
in Negoziare e Gestire, PersuasioneArmi della persuasione di Robert Cialdini
Come e perché si finisce col dire di SI
-
-
6 Shares
in Le basi della negoziazione, Negoziare e GestireLo spazio negoziale
Il luogo virtuale dove avvengono le trattative
COMUNICAZIONE EFFICACE
CULTURA
-
Ade: Il regno dei morti nella mitologia greca e latina
L’Ade: un regno oscuro e misterioso che giace nelle profondità della terra, al di là della comprensione dei vivi. Questo è il luogo dove, secondo le antiche mitologie greca e latina, risiedono le anime dei morti. Da sempre tema di timore e rispetto, l’Ade ha rappresentato un argomento affascinante e complesso, offrendo un quadro unico […] Leggi Articolo
-
Cerbero: Il Guardiano dell’Ade
Nella vastità dei miti e leggende che costellano l’antica mitologia greca, poche figure riescono ad evocare un senso di temibile riverenza quanto Cerbero, il cane a tre teste che veglia sulle porte dell’Ade. Questo spaventoso mostro è da sempre immaginato come il perfetto custode del regno dei morti, rappresentando un’insormontabile barriera tra il mondo dei […] Leggi Articolo
-
Il Teatro Medievale
Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, avvenuta nel 476 d.C., l’Europa entrò in un periodo di instabilità politica e sociale. Le invasioni barbariche portarono distruzione e caos, ponendo completamente fine anche al sistema statale romano di organizzazione e rappresentazione degli spettacoli teatrali. La crisi del Teatro ha comunque inizio ben prima della caduta dell’Impero Romano […] Leggi Articolo
-
Aulularia – La commedia della pentola – Prologo
Nella Commedia della pentola (Aulularia) di Tito Maccio Plauto, il vecchio avaro Euclione ha trovato una pentola piena d’oro e la custodisce gelosamente, senza più pensare ad altro. Prologo dell’Aulularia (La commedia della pentola) GENIO (il Lare domestico) – (Uscendo dalla casa, quindi entrando in scena) – Non state a domandarvi chi sono: ve […] Leggi Articolo
-
Poseidone-Nettuno il dio dei mari
Poseidone, la potente divinità del mare, dei terremoti e dei cavalli, occupa un posto di rilievo nella mitologia greca. Figura complessa e poliedrica, le sue avventure e i suoi figli costituiscono una parte fondamentale del ricco pantheon greco. Attraverso l’esplorazione della sua vita, del suo culto, delle sue relazioni e della sua evoluzione nel contesto […] Leggi Articolo
-
Miles Gloriosus – Il soldato fanfarone – Atto I, Scena I
Il soldato fanfarone (in latino “Miles Gloriosus”) è una commedia dell’autore romano Tito Maccio Plauto, scritta intorno al 205 a.C. Si tratta di una delle opere più famose e rappresentative del teatro dell’antica Roma. La trama ruota attorno al personaggio del soldato Pirgopolinice (in greco “espugnatore di rocche e di città”), un fanfarone vanitoso e […] Leggi Articolo